top of page

Consigli di networking per gli studenti: 8 consigli per avere successo

  • Immagine del redattore: Stryker
    Stryker
  • 30 lug 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 10 dic 2024

ree

Come studenti, siete probabilmente consapevoli del fatto che il networking vi può preparare per il successo futuro. Sebbene sia più naturale creare legami con i professori e i compagni di corso, una rete professionale solida e diversificata può distinguervi dai vostri coetanei e aiutarvi nello sviluppo professionale. Connettersi con professionisti allineati non solo con i vostri interessi e le vostre passioni accademiche, ma anche personali, può aiutarvi a navigare nel vostro percorso di carriera e a mettervi in contatto con nuove opportunità. Ma da dove e come iniziare?


Ecco 8 modi efficaci con cui gli studenti possono fare networking:


1. Essere un utente attivo di LinkedIn

Se non avete ancora un profilo LinkedIn, è il momento di crearlo! Iscrivendovi a LinkedIn avrete a portata di mano migliaia di potenziali contatti professionali. Qui potrete consultare gli annunci di lavoro, connettervi e rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda la carriera. Come può LinkedIn aiutarvi a fare rete?

  • Chiedete alle persone di entrare in contatto! Non abbiate paura di chiedere a qualcuno che non conoscete (ancora), ma assicuratevi di includere un breve messaggio che spieghi perché vorreste entrare in contatto e il vostro interesse per la sua area di competenza!

  • Cercate persone con interessi comuni e partite da lì. Contattate gli ex alunni che hanno frequentato la vostra università e che ricoprono ruoli di vostro interesse.

  • Cercate su LinkedIn e seguite gli hashtag delle aziende che vi interessano (#WeAreStryker e #StrykerInterns sono due dei nostri); questo vi aiuterà a conoscere meglio le opportunità e la cultura aziendale delle organizzazioni che vi interessano .

  • Iscrivetevi ai gruppi di LinkedIn che corrispondono ai vostri interessi professionali.

  • Non siate timidi: interagite con i contenuti degli altri utenti ponendo domande e avviando conversazioni.

ree

2. Sfruttare le conoscenze di parenti e amici

Un vecchio detto dice: "Non è importante cosa sai, ma chi conosci". Sebbene ciò che conoscete sia essenziale per ottenere e mantenere uno stage o un lavoro, chi conoscete potrebbe mettervi in contatto con le persone giuste per mostrare le vostre competenze e guadagnarvi l'opportunità. Probabilmente passate già la maggior parte del vostro tempo libero con amici e familiari, quindi prendetevi il tempo per esprimere attivamente i vostri obiettivi professionali e il vostro desiderio di costruire la vostra rete. Potrebbero conoscere la persona giusta con cui mettervi in contatto per realizzare i vostri sogni.


3. Utilizzare la rete di alumni dell'università

Rivolgetevi alla rete o all'associazione degli ex allievi della vostra università e presentatevi: è un ottimo modo per conoscere meglio i vari settori e le funzioni che vi interessano. La maggior parte dei professionisti si è trovata nei vostri panni e sarà lieta di aiutare le nuove generazioni a conoscere i segreti del mondo del lavoro.  


4. Creare legami professionali con i professori

Sfruttate l'orario di ricevimento del vostro professore a vostro vantaggio. Fermatevi per entrare in contatto con loro e parlare dei vostri futuri obiettivi professionali. I docenti di università, college e scuole di tecnologia hanno esperienza in una varietà di funzioni e settori e possono essere una risorsa preziosa per costruire la vostra rete di contatti. Con anni di esperienza, sono in genere ben inseriti nel loro settore e possono indirizzarvi a uno dei loro colleghi con competenze specifiche.  


ree

5. Partecipare a concorsi

Diverse università e datori di lavoro organizzano concorsi per gruppi di studenti per innovare nuove soluzioni o idee. Si tratta di un ottimo modo per ottenere un'esposizione diretta ai datori di lavoro e allo stesso tempo conoscere nuovi studenti, professori e professionisti. Questi concorsi accademici amichevoli sono offerti da diverse università e comprendono quasi tutte le specializzazioni. Dalle vendite allo sviluppo del prodotto, dall'ingegneria all'informatica, le aziende amano vedere cosa stanno innovando le grandi menti e i futuri leader. Bonus: fa un figurone sul curriculum!


6. Cercare opportunità di coinvolgimento

I campus universitari sono centri di attività. Con club e associazioni per quasi tutti gli interessi, gli studenti si trovano in una posizione unica per entrare in contatto e fare rete con coetanei e professionisti i cui interessi ed esperienze possono aiutarvi nel vostro percorso professionale. Molti di questi gruppi vi permettono di entrare in contatto con imprenditori, dirigenti d'azienda e ricercatori locali.

  Volontariato con un'organizzazione no-profit locale. Molti leader affermati sono coinvolti in un ente di beneficenza che sta loro a cuore, spesso facendo parte di consigli di amministrazione o partecipando a eventi locali. Trovate qualcosa che vi appassioni e impegnate il vostro tempo per la causa. Le persone che incontrerete lungo il cammino probabilmente si ricorderanno di voi e del vostro impegno e saranno disposte a sostenervi in futuro.


7. Partecipare a conferenze sulla leadership e sul networking

Gli studenti sono sempre incoraggiati a partecipare alle conferenze sulla leadership e sul networking. Questi eventi riuniscono menti brillanti per apprendere nuove competenze e diventare leader migliori, incontrando nuove persone.  


ree

8. Partecipare agli eventi del datore di lavoro

Infine, assicuratevi di cercare attivamente gli eventi dei datori di lavoro all'interno del campus, quelli virtuali e quelli della comunità. La vostra scuola organizza fiere della carriera? Se sì, verificate se ci sono aziende che vi interessano e fermatevi a chiacchierare. Siete interessati a un'azienda specifica? Consultate il loro sito web e vedete dove saranno presenti. Molte aziende pubblicano sul loro sito web gli eventi a cui parteciperanno (noi lo facciamo di sicuro). Forse non saranno presenti nella vostra università, ma in qualche altro luogo della zona? Prendetevi il tempo di guardare e vedere dove potete entrare in contatto.

Che si tratti di una sessione informativa, di un caffè o di una fiera della carriera, questi eventi sono pensati per consentire agli studenti di creare una rete di contatti e di scoprire le opportunità professionali a loro disposizione.  

Bonus!

Unitevi ai gruppi di networking universitario su Facebook per entrare in contatto con compagni di studio e professionisti a livello globale e ampliare la vostra rete di contatti!


Scopri le nostre opportunità di stage e di rotazione per studenti e neolaureati!


Siete interessati a saperne di più su Stryker?

Visitate la nostra pagina delle carriere.




 
 
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Thanks for subscribing!

©2024 Stryker

Termini di servizio | politica sulla riservatezza

bottom of page